IT IT EN EN UA UA RU RU

Dichiarazione di valore

La “Dichiarazione di Valore” è un documento che attesta il valore di un titolo di studio conseguito in un sistema di istruzione diverso da quello italiano. È redatta in lingua italiana e rilasciata dalle Rappresentanze Diplomatiche italiane all’estero (Ambasciate/Consolati) “competenti per zona”, vale a dire le più vicine alla città in cui si trova l’istituzione che ha rilasciato il titolo straniero.
Se il Paese in cui è stato rilasciato il titolo ha firmato la Convenzione dell’Aja (5 ottobre 1961), sul titolo bisognerà apporre la cosiddetta “Apostilla dell’Aja” prima di richiedere la Dichiarazione di Valore. I fini per cui può essere richiesta la Dichiarazione di valore sono i seguenti:
a) proseguimento degli studi scolastici e universitari;
b) iscrizione presso le Università;
c) omologazione di un titolo universitario per il proseguimento degli studi post laurea (master, dottorato, etc.);
d) equipollenza.

I Titoli di studio o professionali conseguiti all'estero non sono automaticamente riconosciuti in Italia, ovvero non hanno alcun valore legale. Pertanto, la Dichiarazione di Valore ha l'unico scopo di descrivere il valore acquisito dal Titolo di studio nel Paese di origine e, ai fini del riconoscimento o dell’equipollenza dei titoli o se si intende spendere i titoli nei rapporti con le pubbliche Amministrazioni o per l’esercizio di professioni regolamentate, essa deve essere presentata alle Autorità italiane competenti, vale a dire:

- le istituzioni scolastiche (nel caso in cui gli studi scolastici obbligatori debbano essere ancora ultimati);

- gli Ambiti Territoriali (ex Uffici scolastici provinciali) per i diplomi di livello pre-universitario;

- gli Atenei, per ottenere l'equipollenza delle Lauree estere;

- il Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca per l'equipollenza accademica dei dottorati (Ph.D.) esteri;

- i vari Ministeri per quanto concerne i riconoscimenti professionali (ai fini dell'esercizio di professioni regolamentate).

Nella Dichiarazione di Valore sono riportati i dati seguenti:
-cognome, nome, data e luogo di nascita del titolare
-istituzione sotto la cui autorità è stato rilasciato il titolo
-data di rilascio del titolo
-numero di registrazione
-istituto di istruzione presso il quale sono stati ultimati o frequentati i corsi
-campo, specializzazione, indirizzo
-durata del ciclo di studio
-media generale dell’esame finale
-sistema di votazione vigente
-professione abilitante all’esercizio, in seguito al compimento degli studi
-brevi descrizioni dell’ordinamento scolastico nazionale a norma della Legge dell’Insegnamento del 24 luglio 1995 n.84.

L’agenzia di traduzioni “SOLT” si occuperà della preparazione di tutto il pacchetto di documenti necessari da presentare all’Ambasciata Italiana a Kiev.

Sarà compito nostro tradurre, apostillare e legalizzare i vostri titoli di studio.

I nostri partner

Студия звукозаписи SOLT Production в Харькове Web Studio SOLT Group Юридическая компания Рубикон

Dettagli di contatto

+38 067 572 6322

WhatsApp / Viber / Telegram


info@perevodex.com

exclusivetranslation

Reti sociali